Il giorno 11  novembre p.v. avrà luogo la prima lezione pratica del 2° modulo del progetto  "Astronautica  in classe". Gli  studenti del liceo classico del Chris Cappell College visiteranno il Centro di  Gestione e Controllo del segmento terrestre del sistema di  telecomunicazioni italiano via satellite idi Bracciano, in località Vigna di Valle. Il  Centro di Gestione e  Controllo di Vigna di Valle e di terminali utenti sparsi nel pianeta, aggiunto al  segmento spaziale composto dai satelliti per le  telecomunicazioni - nello specifico Sicral 1e Sicral 1B -  compongono il binomio di cui è composto il Sistema Italiano per Comunicazioni Riservate e Allarme (il cui acronimo è  SICRAL) che assicura le comunicazioni strategiche anche in caso di guerra  o di calamità. La visita permetterà  agli studenti di comprendere come avviene la gestione, che non prevede pause tra  il giorno e la notte, da terra dei satelliti. Per facilitare la comprensione del  complesso sistema e delle apparecchiature è previsto un briefing introduttivo e  la guida durante tutto l’arco temporale della visita del Direttore del centro,  capitano di vascello Fracasso Tommaso. Alla visita tecnica  prenderanno parte il prof. Paolo Teofilatto, docente di meccanica del volo, il  coordinatore del progetto tenente generale del Ruolo d’Onore, Iaria ing.  Antonino, il prof. Armando Clementi, docente di matematica e fisica, e i coniugi  Cappelluti, fondatori del Liceo della città di Anzio. “E’ importante capire” ricorda il generale Iaria “come le Forze Armate, merito la collaborazione con  l’Agenzia Spaziale Italiana, stiano rafforzando la loro dimensione spaziale con  la realizzazione di sistemi dual use, ovvero, sistemi in grado di  assolvere compiti militari e civili”. In questa considerazione rientrano le  emergenze ambientali, i progetti  che consentono la  copertura globale del nostro pianeta operando in qualsiasi condizione  meteorologica e di illuminazione ( progetto Cosmo Skymed) e i  progetti per la navigazione via satellite ( progetto Galileo).
martedì 9 novembre 2010
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
 


 

 



 
 

 
 

 
Nessun commento:
Posta un commento