

"Rivolgo il saluto della Città di Anzio a tutti i  presenti: autorità civili, militari e politiche, cittadini, studenti, labari,  associazioni combattentistiche e d'arma, volontari. Un saluto particolare al  Senatore, Candido De Angelis ed al Generale di Corpo d"Armata, Luigi  Pellegrino. Oggi celebriamo il novantesimo anniversario dell’Unità  Nazionale: il 4 novembre 1918 è stato il giorno dell’armistizio della Grande  Guerra… è il giorno del compimento del Risorgimento Italiano… E’ la festa di un  popolo che sentiva di essere Nazione, che desiderava difendere l'integrità della  Patria e l'indipendenza delle sue Istituzioni. Il 4  Novembre è la Giornata dell'Unità Nazionale nella quale l'Italia  Repubblicana si stringe attorno alle sue Forze Armate, nel ricordo della Prima  Guerra Mondiale. Per noi il 4 novembre è il giorno della  vittoria che riportò all'Italia Trento e Trieste, rendendo compiuta  l'indipendenza nazionale. Come disse il Presidente Saragat, il 4 novembre 1968,  celebrandone il 50° anniversario: "L'autentico  significato di quella vittoria non fu tanto di dare Trento e Trieste all'Italia,  quanto piuttosto dare l'Italia a Trento e Trieste". In questa  storica ricorrenza del 4 novembre, Giorno dell'Unità Nazionale e Festa delle  Forze Armate, rivolgo un commosso ricordo a tutti gli italiani che hanno  immolato la vita per il bene supremo della Patria. Il mio pensiero va  agli OTTOMILA militari italiani impegnati in missioni di pace, in tutto il  mondo, per difendere gli ideali di libertà e democrazia. Idealmente, in questo  momento, dobbiamo essere a loro vicini. Oggi è anche la giornata di  tutte le Forze Armate che, tutti i giorni, sono chiamate ad impegnarsi per  difendere la sicurezza dei cittadini che ritengo debba essere una delle priorità  dell’azione di tutte le Istituzioni. In questo senso colgo l’occasione  per ringraziare tutte le Forze Armate, impegnate sul nostro territorio, con le  quali abbiamo instaurato una fattiva collaborazione. Rispetto alle  celebrazioni del 4 novembre ritengo vada esteso un plauso alle iniziative,  intraprese dal Ministro della Difesa, tese a dare la giusta rilevanza all’Unità  Nazionale, alla nostra Patria ed alle Forze Armate, attraverso il coinvolgimento  degli studenti e dei cittadini che, nelle scuole e nelle piazze di grandi Città,  sono stati informati da giovani ufficiali sul significato di questa giornata e  sui fatti del primo grande evento bellico del novecento.
Allo stesso  tempo ritengo vada accolta con favore l’iniziativa del Ministro tesa ad  istituire, come per il 25 aprile ed il 2 giugno, la giornata del 4 novembre come  "Giorno di Festa Nazionale”, in modo da dare concretezza al sentimento di  tutti i cittadini che vedono nelle Forze Armate un  presidio di libertà e sicurezza. Per andare avanti… l’Italia confida  in Voi, nelle Vostre profonde tradizioni di attaccamento al tricolore ed ai  valori della Patria che la si ama così com’è….a prescindere da  tutto!
Viva il 4 novembre,
Viva le Forze Armate,
Viva Anzio,  
Viva l’Italia".
Anzio, 4 novembre 2008





Nessun commento:
Posta un commento