Arriva ad Anzio, in Via Matteotti (ex-area mercatale), dal 6 all’8  agosto, il Tour di Mulino Bianco, il progetto di educazione  alimentare per informare e sensibilizzare gli italiani verso una corretta e sana  alimentazione, che in due anni ha già toccato oltre 80 tra le più belle città  italiane e ospitato oltre 500.000 visitatori. Le attività del Tour di Mulino  Bianco, a sostegno dell’educazione alimentare e di sane abitudini come la  colazione e la merenda all’italiana, hanno trovato il supporto del  Comune di Anzio – ufficio attività produttive, che ha deciso di  patrocinare l’iniziativa. “Da tre anni il Tour di Mulino  Bianco riscuote grande interesse in giro per l’Italia e ha accolto il  sostegno di molte istituzioni locali, attente al lavoro che Mulino Bianco porta  avanti per promuovere una corretta e sana alimentazione. Il patrocinio concesso  dal Comune per questa importante tappa del Tour di Mulino Bianco è una ulteriore  conferma in tal senso ed per noi un incoraggiamento a proseguire il lavoro nella  stessa direzione” – afferma Elena Bernardelli, Direttore Marketing  Bakery Italia di Barilla. L’accogliente struttura  itinerante del Mulino visiterà le più belle piazze del Paese, toccando 30 città da fine marzo a  novembre 2011. Il Mulino è aperto a tutti  coloro che sono interessati ad intraprendere un’interessante esperienza alla  scoperta delle origini della nostra tradizione alimentare e  dell’importanza dell’equilibrio nutrizionale, con particolare attenzione alla  Colazione all’italiana e alla Buona Merenda. Durante ogni tappa, all’interno  della struttura del Mulino, i visitatori possono accedere ai contenuti del  progetto e partecipare ad alcune attività, come ad esempio conoscere qual è la  propria tipologia di risveglio – morbido, leggero, allegro o energico – grazie a  un simpatico e veloce test. Possono così gustare la colazione più vicina al  proprio modo di iniziare la giornata ricevendo un vassoio corrispondente al  proprio profilo di risveglio con biscotti e brioche Mulino Bianco. “Ringraziamo il Gruppo Barilla per  aver scelto Anzio come tappa 2011 – ha detto l’Assessore alle attività  Produttive, Pasquale Perronace -. Dal 6 all’8 agosto, presso l’area  parcheggio di Via Matteotti, tutti i bambini potranno fare merenda e partecipare  ad importanti progetti di educazione alimentare”. Il Tour è  anche l’occasione per scoprire l’ultima novità di Mulino Bianco:  “Storie di Frutta al Cucchiaio”: una cremosa purea di frutta che  abbraccia tanti gustosi pezzetti di vera frutta. In una comoda e pratica  coppetta, tutto il gusto e la bontà della frutta per ogni momento della  giornata. Il Tour di Mulino Bianco ospita al suo  interno attività di “edutainment”, pensate per imparare giocando,  dedicate ai bambini di età scolare. Proprio ai più piccoli e alle loro attività  è rivolta particolare attenzione. I bambini possono partecipare al  laboratorio Mani in Pasta e al teatro “Alla scoperta dei  segreti degli Amici del Mulino”, due programmi nati per far vivere  un’esperienza di educazione alimentare divertente ed istruttiva. Mani in pasta, consente ai bambini di scoprire più  da vicino gli ingredienti naturali e conoscere il loro corretto utilizzo nella  preparazione di una merenda buona, sana ed equilibrata. Lo chef farà  un’introduzione sull’origine degli ingredienti e sulle loro caratteristiche,  dopodiché accompagnerà i bambini, vestiti come dei veri chef con grembiulino e  cappello, nell’attività creativa e manuale, dall’impasto alla realizzazione di  biscotti. Nel Teatro “Alla scoperta  dei segreti degli Amici del Mulino” i bimbi vanno alla scoperta insieme ad  un animatore di tante curiosità legate all’origine degli ingredienti, i loro  differenti utilizzi, l’orto e le caratteristiche degli alimenti che trovano  sulla loro tavola. L’edizione 2011 del Tour di  Mulino Bianco si arricchisce di una nuova attività che ha come protagonista il  mondo del pane. Il pane da sempre accompagna la vita di tutti: alimento  versatile  e gustoso, arricchisce qualsiasi momento della giornata, come  semplice accompagnamento o protagonista del pasto. Tutti i Laboratori, che fino ad oggi  hanno ottenuto un grande successo coinvolgendo oltre 100.000 bambini,  sono su prenotazione ed è possibile riservare dei laboratori speciali per le  scuole. All’interno del Mulino Bianco è inoltre previsto uno spazio permanente  dedicato ai bambini dove poter disegnare e colorare. Il Mulino Bianco sarà ad Anzio in  Corso Matteotti, ex-area mercatale con i seguenti orari: 9.00-13.15 /  17.00-20.30. Per conoscere tutte le tappe del tour  è possibile visitare il sito www.mulinobianco.it.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
 
 
 
 
 
 
 


 
Nessun commento:
Posta un commento