Ad Anzio entra  nel vivo il progetto di raccolta differenziata porta a porta che sarà presentato  alle testate giornalistiche nell’attesa conferenza di lunedì 9 maggio, alle  ore 11.00, nella Sala Consiliare di Villa Corsini Sarsina. Nella mattinata del 5 maggio  sono state spedite le 1700 lettere, che informano i cittadini del  Quartiere Marconi rispetto all’iniziativa, con l’invito a partecipare  all’incontro pubblico di giovedì 12 maggio alle ore 18.00 presso l’Hotel Lido  Garda. “Stiamo curando  tutti i particolari dell’iniziativa – dice  l’Assessore alle Politiche Ambientali, Patrizio Placidi – che in questi  giorni sarà pubblicizzata, con manifesti, punti informativi, lettere,  facilitatori, nella zona dove stiamo avviando il progetto ma anche sull’intero  territorio comunale in modo da far comprendere a tutti i cittadini la forte  volontà, dell’Amministrazione e dell’intero Consiglio Comunale, a raggiungere  per tappe l’obiettivo di eliminare i cassonetti e di ridurre sensibilmente le  quantità di rifiuti che conferiamo in discarica”. Sempre in questi  giorni è stato attivato il sito www.anziodifferenziata.it (al quale  è possibile accedere anche dall’home-page del sito comunale), l’indirizzo di  posta elettronica raccolta.differenziata@comune.anzio.roma.it   mentre, dai prossimi giorni, i cittadini potranno contattare il numero verde  800126429  (attivo dal lunedì al venerdì dalle ore 8.00 alle ore 18.00,  sabato e domenica dalle ore 8.00 alle ore 12.00). Inoltre i cittadini potranno  chiedere direttamente informazioni all’Assessorato all’ambiente del Comune di  Anzio tel. 06 98 49 94 69 (dal lunedì al venerdì dalle ore 8.30 alle ore 14.00,  martedì e giovedì anche dalle ore 15.00 alle ore 18.00).  Sabato 14 maggio,  sabato 21 maggio e sabato 28 maggio i cittadini potranno recarsi al punto  informativo, appositamente costituito il Largo Caboto, dove dalle ore 9.00 alle  ore 13.00 sarà possibile ritirare il materiale e gli opuscoli con il regolamento  per la raccolta differenziata. 
“Allo stesso  tempo – conclude  l’Assessore Placidi – metteremo a disposizione della cittadinanza alcuni  facilitatori che, particolarmente nel caso di famiglie con anziani, avranno il  compito di fornire il materiale e di illustrare il progetto direttamente a  domicilio”. Lettera spedita alle famiglie del Comune di Anzio a firma del sindaco, Luciano Bruschini,  dell’Assessore Provinciale all’Ambiente, Michele Civita e dell’Assessore  Comunale all’Ambiente, Patrizio Placidi: Dal mese di  maggio ci sarà una grande novità nella raccolta dei rifiuti: il rifiuto secco  indifferenziato, l'organico, la carta, il vetro e la plastica saranno raccolti a  domicilio. Questo nuovo  servizio di raccolta porterà importanti vantaggi:
• un aumento  della raccolta differenziata, con il conseguente recupero di materiali e risorse  che possono essere riutilizzati;
• una riduzione  dei rifiuti indifferenziati che andranno in discarica;
• la produzione,  a partire dai rifiuti organici, di compost di qualità, un fertilizzante naturale  per l'agricoltura; 
• l’eliminazione  dei cassonetti sul territorio comunale;
Per illustrare  alla cittadinanza il nuovo sistema di raccolta porta a porta, vi aspettiamo agli  appuntamenti che saranno indicati anche sul sito comunale  (www.comune.anzio.roma.it e www.anziodifferenziata.it) e su apposite locandine. Nel corso di  questi incontri, gli Amministratori Comunali ed i tecnici specializzati saranno a  completa disposizione per dare spiegazioni dettagliate sul nuovo metodo di  raccolta dei rifiuti, e per rispondere alle domande dei cittadini per rendere  più efficiente il servizio di raccolta porta a porta e distribuito il materiale  necessario per l’attuazione del progetto. Lo stesso  materiale, sarà anche a disposizione presso gli uffici comunali per essere  ritirato in un secondo momento. Invitiamo tutta  la cittadinanza alla massima collaborazione e all’entusiasmo verso questo nuovo  progetto, che porterà notevoli vantaggi per la salvaguardia dell'ambiente: un  bene dal valore inestimabile che appartiene a noi  tutti.
 
 
 
 
 
 
 
 
Nessun commento:
Posta un commento