Lunedì 
16 aprile alle ore 10.00 sarà inaugurato il Parco Pubblico “Pineta Mazza”, in 
località Anzio Due, alla presenza del sindaco di Anzio, Luciano Bruschini, 
dell’Amministrazione Comunale e del Comitato Cittadino Anzio 
Due. “L’intervento, 
ultimato nei giorni scorsi – 
dice l’Assessore ai Lavori Pubblici, Alberto Alessandroni -, ha consentito di 
valorizzare un’importante area verde cittadina che auspico, con la 
collaborazione del locale comitato, possa essere mantenuta nel migliore dei 
modi. Ai 190.000,00 euro del finanziamento regionale l’Amministrazione ha 
aggiunto ulteriori 40.000,00 euro con i quali abbiamo bonificato l’area 
circostante e realizzato l’impianto d’illuminazione ed il sistema 
d’irrigazione”. Il 
progetto della realizzazione del Parco Pubblico della Pineta Mazza, presentato 
dal Comitato Cittadino Anzio Due, è stato redatto dall’arch. Bruno Pepe. “L’aspetto 
significativo dell’intervento di riqualificazione della pineta – 
dice l’Assessore al Bilancio e Patrimonio, Giuseppe Mercuri - è quello di 
essere stato scelto direttamente dai cittadini attraverso il processo della 
partecipazione diretta che ha visto questo progetto prevalere sugli altri sette 
“meritevoli” in competizione. Si tratta della prima opera realizzata ad Anzio 
attraverso il metodo della partecipazione diretta dei cittadini alle scelte 
dell’Amministrazione”. I 
lavori hanno confermato le linee guida della progettazione 
preliminare:
a) 
esaltare la funzione di cerniera del parco tra diversi ambiti residenziali e una 
serie di servizi limitrofi b) l'inserimento di una serie di funzioni proprie di 
un parco urbano, non presenti nelle piccole aree verdi attigue c) la 
riqualificazione funzionale e architettonica del manufatto in tufo (il Teatro o 
Arena).
“Finalmente 
Anzio Due ha un parco pubblico – 
dice Gianluca Mazzi, Presidente del Comitato Cittadino – che, con la 
collaborazione dell’Amministrazione e dei cittadini, è nostra intenzione 
contribuire a tutelare e mantenere così come le vediamo adesso. Ringrazio il 
Sindaco Bruschini e l’Amministrazione Comunale per aver integrato il 
finanziamento e per aver ben condotto l’intero iter per arrivare all’ultimazione 
dell’interevento”. 
L’intervento 
ha affrontato i seguenti temi:
1.     
Viabilità 
pedonale. 
Mantenimento 
dell’attuale rete di collegamento fra le 4 entrate principali, in terra battuta 
stabilizzata consentendo di ottenere un manufatto che esteriormente assume un 
aspetto naturale, ma che presenta ottime caratteristiche di stabilità interna, 
portanza e resistenza agli agenti atmosferici; tecnologicamente evoluto, ma 
rispettoso dell’ambiente. Impianti di illuminazione ed 
irrigazione.
2.     
Restauro 
dell’”Arena”.
Sistemazione 
delle sedute circolari attualmente in pessimo stato con rivestimento in gres. 
Pavimentazione speciale per il pattinaggio dell’Arena: per il gioco e lo sport, 
favorendo la fascia di età giovanile che si spera di portare ad usufruire del 
parco. Le persone di giovane età imparando ad amare un luogo, saranno portate 
nel futuro a rispettarlo e a farlo rispettare.
3.     
Area 
giochi.
Posizionamento 
di un castello gioco multifunzione ed un’altalena con pavimentazione 
antitrauma.
4.     
Arredo 
urbano
-      
Panchine.
-      
Portarifiuti.
-      
Tavoli per 
picnic.
-      
Portabiciclette.
-      
Attrezzature per 
lo sport.
 
 
 
 
 
 
 
 
Nessun commento:
Posta un commento