Uno 
dei temi principali delle riforme che il Governo Monti si accinge a varare 
riguarda la liberalizzazione del sistema Italia, cioè di quella serie di pastoie 
burocratiche e autorizzative che appesantiscono le attività produttive e la 
possibilità da parte dei cittadini di usufruire in tempi brevi e in maniera 
efficace dei servizi pubblici e sociali che lo Stato e le Pubbliche 
Amministrazioni sono tenute a fornire in cambio delle tasse e delle imposte  
vengono pagate. I Decreti Bersani e le relative conversioni in legge n. 248/06 e n. 40/07 hanno realizzato in alcuni settori importanti novità, di 
cui citiamo le principali: 
· la 
liberalizzazione della produzione del pane, 
· la 
modifica unilaterale delle condizioni contrattuali delle banche, 
· la 
nascita della figura dell' agente plurimandatario in campo assicurativo, 
· la 
liberalizzazione dei pubblici esercizi, 
· la 
vendita dei farmaci da banco e di automedicazione presso gli esercizi 
commerciali e le parafarmacie con la presenza obbligatoria del farmacista, 
· la 
possibilità di non ricorrere al notaio per la costituzione di ipoteca su auto, 
motorini, barche ed altri beni mobili registrati, 
· uno 
stop al peggioramento immotivato del bonus-malus per le assicurazioni RC 
Auto,
· la 
liberalizzazione dell" accesso all’ attività imprenditoriale, 
· una 
serie importanti divieti per gli operatori telefonici per favorire la 
concorrenza e la trasparenza delle tariffe, 
· chiarezza 
nella pubblicità delle tariffe aeree, indicazioni chiare sulla scadenza degli 
alimenti, e la liberalizzazione dei mutui bancari,
· precedentemente 
abbiamo avuto importanti innovazioni e modifiche nel mercato della comunicazione 
e della distribuzione e vendita dei prodotti energetici, quali il gas, 
l’elettricità e l’ acqua, che tuttavia hanno spesso creato più difficoltà di 
quante abbiano promesso di risolverne.
Di 
tutto questo si parlerà lunedì 19 dicembre, alle ore 17.30, presso lo Sportello 
Sociale del Consumatore del Comune di Anzio in Largo Venezia, 18 località 
Colonia. COSA 
CHIEDIAMO ORA AL GOVERNO MONTI PER COMPLETARE EFFICACEMENTE LA MODERNIZZAZIONE 
DEL NOSTRO PAESE? DISCUTIAMONE 
INSIEME.
 
 
 
 
 
 
 
 
Nessun commento:
Posta un commento