martedì 11 maggio 2010

Anzio: Bandiera blu 2010.






“E’ motivo d’orgoglio aver conquistato la Bandiera Blu, unico Comune nella Provincia di Roma, che certifica il buon lavoro portato avanti in questi anni di Amministrazione. Ringrazio il nostro Ufficio Ambiente per l’ottimo lavoro svolto, risultato determinate per il raggiungimento di un obiettivo di grande rilevanza per la Città di Anzio e per tutti gli operatori impegnati nell’indotto del turismo”. Lo ha detto il sindaco di Anzio, Luciano Bruschini, al quale questa mattina la Foundation for Environmental Education (Fee) ha consegnato la Bandiera Blu 2010 per la qualità delle acque, per i servizi e le misure di sicurezza, per l’educazione ambientale alla cittadinanza e per la qualità della costa della Città di Anzio. “E’ importante sottolineare – continua il sindaco Bruschini –, a conferma dell’ottimo funzionamento degli impianti di depurazione e della qualità dei servizi offerti alla cittadinanza, come i prelievi effettuati dagli organi competenti hanno confermato la qualità delle nostre acque e la balneabilità del mare di Anzio che, con i suoi quattordici chilometri di costa, risulta il più appetibile della Provincia”. La cerimonia di assegnazione delle Bandiere Blu 2010 alla quale, insieme al Sindaco di Anzio, è intervenuto l’Assessore alle Politiche Ambientali e Sanitarie, Patrizio Placidi, si è svolta nella Sala Tirreno della Regione Lazio alla presenza dei rappresentanti di tutti i Comuni rivieraschi che hanno ottenuto l’ambito riconoscimento. “La Bandiera Blu – dice l’Assessore alle Politiche Ambientali e Sanitarie, Patrizio Placidi – rappresenta un importantissimo riconoscimento all’impegno profuso nella raccolta differenziata, passata dall’1% al 17%, nella tutela dell’ambiente, nei progetti di educazione ambientale della cittadinanza e nell’attenzione rivolta ai diversamente abili ed al loro accesso alle spiagge del nostro litorale”. La Bandiera Blu è marchio di qualità ecologica aggiudicata a spiagge e porti turistici in 41 paesi in Europa, Sud Africa, Marocco, Tunisia, Nuova Zelanda, Brasile, Canada e Caraibi. Per Anzio, già Bandiera Blu per cinque anni consecutivi dal 2003 al 2007, è un importante ritorno nella ristretta èlite dei Comuni rivieraschi italiani che hanno conquistato l’ambito riconoscimento, fondamentale per promuovere lo sviluppo turistico della città neroniana.

CRITERI FEE PER L’ASSEGNAZIONE DELLA BANDIERA BLU:

EDUCAZIONE E INFORMAZIONE AMBIENTALE

Informazioni sulla Bandiera Blu deve essere visualizzata; attività di educazione ambientale devono essere offerte agli utenti e promosso da spiaggia; informazioni sulla qualità delle acque di balneazione devono essere visualizzate; informazioni relative ai locali eco-sistemi e dei fenomeni ambientali devono essere visualizzate; una mappa della spiaggia con indicati i differenti servizi deve essere visualizzata; un codice di condotta che rispecchia leggi adeguate, che disciplinano l'uso della spiaggia e delle zone circostanti, deve essere visualizzata.

QUALITA' DELLE ACQUE

La spiaggia deve rispettare pienamente il campionamento della qualità delle acque e la frequenza dei requisiti; la spiaggia deve rispettare pienamente le norme e le prescrizioni per l'analisi della qualità delle acque; no industriali, acque reflue o scarichi di acque reflue deve pregiudicare la zona della spiaggia; la spiaggia deve essere conforme ai requisiti di Bandiera Blu per il parametro microbiologico Escherichia batteri fecali (E. coli) e di enterococchi intestinali / streptococchi; la spiaggia deve essere conforme ai requisiti di Bandiera Blu per i parametri fisici e chimici.

GESTIONE AMBIENTALE

L'autorità locale / operatore spiaggia dovrebbe istituire un comitato di gestione spiaggia; l'autorità locale / operatore spiaggia deve rispettare tutte le normative relative alla localizzazione e il funzionamento della spiaggia; la spiaggia deve essere pulita; vegetazione di alghe o detriti naturali dovrebbero essere lasciati sulla spiaggia; cestini per i rifiuti devono essere disponibili in spiaggia ed in numero sufficiente e devono essere regolarmente mantenuti; attrezzature per la separazione dei rifiuti riciclabili dovrebbero essere disponibili in spiaggia; un numero adeguato di servizi igienici o di toilette devono essere forniti; i servizi igienici o di servizio igienico devono essere tenuti puliti; i servizi igienici o di servizio igienico devono avere lo smaltimento controllato delle acque reflue; sulla spiaggia non ci sarà, non autorizzato, il campeggio; l'accesso alla spiaggia da cani e altri animali domestici deve essere strettamente controllato; tutti gli edifici e le attrezzature da spiaggia devono essere adeguatamente mantenuti; le barriere coralline nelle vicinanze della spiaggia devono essere controllate; un mezzo di trasporto sostenibile dovrebbe essere promosso nella zona della spiaggia.

SICUREZZA E SERVIZI

Un adeguato numero di bagnini e / o attrezzature di salvataggio deve essere disponibile in spiaggia; attrezzature di pronto soccorso devono essere disponibili sulla spiaggia; piani di emergenza per far fronte ai rischi di inquinamento devono essere presenti; ci deve essere la gestione dei vari utenti e gli usi della spiaggia in modo da prevenire conflitti e incidenti; ci devono essere le misure di sicurezza per proteggere gli utenti della spiaggia; un approvvigionamento di acqua potabile deve essere disponibile in spiaggia; almeno una spiaggia Bandiera Blu per ogni Comune deve avere accesso e dei servizi necessari per portatori di handicap.

lunedì 10 maggio 2010

Pallacanestro: Coppa Lazio.




ASD ANZIO BK CLUB 54

(maglia azzurra)

Rocchi 7, Sabelli 9, Mastroianni, Zaccato 8, Fornara, Simeoni, Meneghini, Marrella 4, Marchelli 19, Pace, Ranucci 3, Bouhouche 2.

Coach: Tomasella e Vegliante

LOTTOMATICA VIRTUS ROMA 60

(maglia bianca, giallorossa)

Petruzzi 2, Orlandini 6, Pistolini 1, Ferrigno 9, Polani, Montaruli 2, Renzi 6, Stenbock 18, Pantanella 5, Ciancia, Biciocchi, Bazzucchi 11.

Coach: Alesse e Simoncelli

Arbitro: Lepore.

Per la Coppa Lazio di pallacanestro, domenica 9 maggio, l’ASD ANZIO BK CLUB ha ospitato la capolista VIRTUS ROMA in una partita sostanzialmente equilibrata fino alla fine (I quarto: 15-15; II quarto: 25-29; III quarto: 40-39) e diretta dall’attento arbitro Lepore d’Avellino. Partenza in sordina per i padroni di casa e difese un po’ distratte all’inizio, complice il gran caldo della giornata. Sistemate le marcature e con un’accurata rotazione del roster, il coach Alesse ha migliorato l’assetto tattico nel corso della gara permettendo ai virtussini la conferma del primato in classifica a punteggio pieno. La squadra di casa, ben coadiuvata dal suo coach, ha ribattuto punto su punto finendo in vantaggio il terzo quarto, impensierendo non poco gli ospiti che ad inizio ultimo quarto hanno riconquistato il vantaggio (40-41) con un canestro di Petruzzi. Le successive triple di Ferrigno, Pantanella e Stenbock hanno suggellato il definitivo distacco, con un emozionante ritorno di fiamma della formazione anziate che a 1 m. e 46 s. dalla fine riduceva le distanze di soli 3 punti. Peccato per quei tiri liberi finali sbagliati dagli azzurri che potevano riaprire la partita. Da segnalare inoltre nella formazione ospitante i 19 punti di Marchelli. Prossimi impegni casalinghi per la Virtus con l’Algarve Torrino e per l’Anzio con il Frassati Ciampino. Buon proseguimento di torneo alle due belle compagini.

sabato 8 maggio 2010

Anzio: Tornei estivi.




L’Unione Nazionale Sottufficiali Italiani (U.N.S.I.), in collaborazione con il Comitato di Quartiere “Anzio 2”, organizza una serie di tornei per vivacizzare la vita della località anziate. Si parte con il torneo di briscola, quello di tresette ed infine quello di bocce. I tornei si svolgeranno presso la sede del comitato di quartiere, in Corso Italia, ad Anzio, nel mese di giugno. La quota d’iscrizione è di 3 euro da versare in sede, presso lo chalet del quartiere Europa, il martedì ed il venerdì pomeriggio, ed il mercoledì e la domenica mattina. Per i primi classificati premi a sorpresa. Info: 3312474258 – 3277147879.

venerdì 7 maggio 2010

Anzio: Visita degli studenti del Chris Cappell College alla Scuola di Ingegneria Aerospaziale di Roma.

Il giorno 13 maggio con inizio alle ore 14:30 presso l’Aula “A” della Palazzina Plasma della Scuola di Ingegneria Aerospaziale di Roma si terrà l’ultimo incontro annuale del progetto “Astronautica in classe”. L’occasione di grande rilievo darà l’opportunità agli studenti del Liceo classico del Chris Cappell College di visitare tutte le sezioni e i laboratori del Scuola di Ingegneria vero polo d’avanguardia nel settore aerospaziale al livello nazionale. La giornata si articolerà nel modo seguente: dopo il saluto del Preside della Scuola, prof. Graziani ing. Filippo, gli studenti dedicheranno tutta la giornata alla visita della Scuola di Roma, per poi concludere il meeting scientifico con la consegna degli attestati nel tardo pomeriggio. L’incontro organizzato e coordinato dal tenente generale Iaria ingegnere Antonino, docente di fisica del laser presso l’Università di Tor Vergata vedrà la presenza di tutte le personalità di spicco che hanno accompagnato gli studenti del prestigioso Istituto del comune di Anzio nel progetto “ Astronautica in classe” durante tutto l’arco dell’anno. Non mancherà la presenza del prof. Paolo Teofilatto, docente di meccanica del volo, dell’ingegnere Simone Battistini, dell’ingegnere Fabrizio Paolillo, dell’ingegnere Roberta Remiddi, già studentessa dell’Istituto con sede nel comune di Anzio, dell’ingegnere Attilio Marcanio, e dell’immancabile prof. Armando Clementi, docente di matematica e fisica al Chris Chappell. “Le attività svolte durante i numerosi moduli scientifici affrontati nel corso dell’anno”, sottolinea il generale Iaria, “sono state moltissime”. Sia, infatti, sufficiente ricordare come si sia realizzato un modello di micro-satellite, di forma e dimensioni identiche alla serie UNISAT, ovvero, del tutto simili a quelli prodotti e lanciati dagli studenti della Scuola di Ingegneria Aerospaziale, per comprendere la portata del livello di preparazione raggiunto dagli studenti del progetto. Si è, infatti, dato vita al “moke-up”, ovvero alla riproduzione dell’oggetto in scala ridotta, del micro-satellite che ospita un sistema di orientamento di piccoli pannelli solari, il che, sottolinea il generale Iaria “ ha permesso agli studenti di saldare e inserire sulla struttura del satellite in prima persona. Si è concretizzata, in altri termini, una partecipazione attiva al processo di fabbricazione dei micro-satelliti, esperimento unico in tutta Italia”. In aggiunta, gli studenti hanno anche prodotto un esperimento che verrà portato in orbita dal satellite Edusat, prodotto dalla Scuola per conto della Agenzia Spaziale Italiana. Si tratta di un sensore di temperatura che consentirà la misura della temperatura all’interno del satellite e dai dati di telemetria che darà la possibilità di qualificare l’esperimento nello spazio. Quanto detto permette di valutare il Chris Cappell College quale riconosciuto esempio di scuola pubblica di altissima qualità che riesce ad interpretare al meglio le finalità degli istituti di altissima formazione.

ANZIO: WEST LITTORIA, L'ULTIMO ROMANZO DI PIERLUIGI FELLI.


Si terrà lunedì 17 maggio, alle ore 18.00, presso l'ex Saragat di Anzio la presentazione di "West Littoria", l'ultimo romanzo di Pierluigi Felli. L'evento si terrà presso la sede di Libertà e Azione, in Via dell'Oratorio di Santa Rita 6, ad Anzio (fronte stadio baseball), organizzato dai ragazzi dell'Associazione anziate in collaborazione con l'associazione culturale "Il Quadrato" di Latina. Alla presentazione editoriale interverranno le segretarie di "Libertà e Azione" Virginia Bellucci e Stefania Amaducci, il Presidente de "Il Quadrato" Massimo Sai e l'autore del libro Pierluigi Felli. West Littoria è un romanzo epico. La storia è quella del Far West, ovvero degli Stati dal 1860 al 1890, periodo per eccellenza, caratterizzato da eventi e personaggi memorabili. In sintonia con la tradizione narrativa americana di vagabonviaggio, Felli, va oltre il defunto genere western, mettendo in opera le gesta di due personaggi di fantasia, che a forza di cavalcare per l'intera America, portano il lettore sulle vie di un percorso, che diventa anche e soprattutto storico. Il protagonista Zanna di Latte, antesignano del cinematografico Forrest Gump, in realtà è un giovane Garibaldino, che all'alba del 6 maggio 1860, invece di imbarcarsi alla volta di Marsala, opta per la traversata che lo porterà a Boston, prima di infinite ed avventurose tappe. Subito verrà adottato da una guida mezza indiana e mezza bianca. Il suo nome è Oro Hondo, che proprio come il vecchio mentore sostituto di Ulisse, nell'educazione di Telemaco, insegnerà a Zanna di Latte - intendiamoci: come uno sciacallo può insegnare qualcosa ad un pulcino - a sopravvivere. Leggere questo romanzo, diventa dunque come vedere un film western, con tutti gli ingredienti del caso: Carovane di pionieri, diligenze assaltate, battelli fluviali, mandrie di bufali e bisonti, ferrovie in costruzione, carri magici, danze degli spettri, scazzottate nei saloon, corse all'oro inseguimenti, guerre e cimiteri. Anche i personaggi incontrati, sono tutti quelli che si possono incrociare per la Storia del West. C'è il piè di dolci, il watcher, il pistolero, il cow-boy, lo sceriffo, il Contrario, il Metis, il cronista, lo scout, il sodato e soprattutto ci sono Wild Bill Hickok, Cavallo Pazzo, Toro Seduto, Custer, Geronimo e Buffalo Bill. Sarà poi, grazie alla creatura di quest'ultimo, il Wild West Show, che Zanna di Latte attraverserà l'oceano per tornare in Italia, vicino Roma, dove affronterà un nuovo piccolo West. Quello dei butteri, della malaria, della Palude Pontina e della nascita di una città nuova: Littoria. Tutte le info al sito www.libertaeazione.org o su Facebook al gruppo "Libertà e Azione".

Anzio – Estate 2010: Giovanni Allevi – Gigi D’Alessio - Maurizio Battista – Divina Commedia.



Torna l’appuntamento con una delle più belle Arene del Lazio: Villa Adele, nel cuore di Anzio, palcoscenico ideale per nomi di spicco del panorama musicale e comico italiano e internazionale. Questi i primi nomi degli artisti inseriti nel cartellone di quest’anno: Giovanni Allevi – Gigi D’Alessio - Maurizio Battista – Divina Commedia. Nei prossimi giorni saranno rese note le altre date. La stagione estiva targata 2010 si apre il 6 agosto (ore 21:15) con la comicità romana di Maurizio Battista. Con questo nuovo spettacolo Battista prosegue sulla strada di sempre, quella fatta di tante verità raccontate con sarcasmo e tanto amate dal pubblico di tutte le età. L’anima della romanità sarà scandagliata nelle sue molteplici sfaccettature, da quella musicale e poetica a quella storica e contemporanea. Nel corso dei suoi spettacoli Battista non perde occasione per coinvolgere gli spettatori scambiando battute, esperienze ed opinioni, portando così agli eccessi tutti gli aspetti quotidiani del rapporto di coppia e non solo. Musica, monologhi, gag e filmati sono tutti gli ingredienti per una serata intensamente esilarante. Il 9 agosto (ore 21:15) i riflettori saranno puntati su Giovanni Allevi, uno dei maggiori compositori puri e incontaminati dell’attuale panorama musicale internazionale. Tanti i concerti e le sue tournée in giro per il mondo. Tra gli ultimi successi in ordine di tempo: il debutto alla Carnegie Hall di Nuova York ad apertura del tour americano ed il concerto del primo settembre 2009 all’Arena di Verona, da cui è tratto un DVD/CD che assume portata storica; un evento che è stato definito la «Woodstock della musica classica contemporanea» in cui Giovanni Allevi ha diretto la propria musica sinfonica alla guida della «All Stars Orchestra», un’orchestra di novanta elementi scelti tra i virtuosi dei più importanti ensemble musicali del mondo, di fronte ad un pubblico di oltre 12 mila persone. Il suo grande amore, il pianoforte, è sempre con lui, e così eccolo tornare in scena con una serie di concerti di piano solo, anticipati da un’esclusiva anteprima avvenuta il 19 marzo 2010 alla Queen Elizabeth Hall di Londra. Dopo il successo nella capitale britannica, seguito da quello ottenuto in Corea del Sud (Ansan, Seul), il suo «International Piano Solo Tour» continua in Georgia (Tbilisi), Cina (Shanghai, in occasione dell’Expo 2010), Tailandia (Bangkok), Giappone (Tokio, Nagoya, Yokohama, Osaka e Kioto), senza tralasciare il suo amato pubblico italiano. In una dimensione più raccolta Allevi interpreta se stesso e gli autori che ha maggiormente amato, attraversando senza soluzione di continuità il grande repertorio della storia della musica insieme con una selezione delle sue composizioni più amate dal pubblico. Un’altra conferma della solidità della sua formazione classica e della sua capacità di attualizzare le forme della tradizione restandovi fedele, ma vivendo, al contempo, in maniera passionale e verace, la propria contemporaneità. Il 17 agosto (ore 21:15) sarà la volta della grande musica dal vivo. Sul palco di Anzio arriva Gigi D’Alessio, reduce dallo straordinario successo ottenuto dal suo ultimo album «6 come Sei» (GGD/Sony Music), un ep uscito il 18 settembre scorso che contiene sei brani inediti dell’artista. Il 6 novembre, dal Palalottomatica di Roma, è partita la sua lunghissima tournée mondiale che quest’estate farà tappa anche sul litorale pontino e romano per ripercorrere i momenti più belli della carriera di D’Alessio iniziata nel 1992 con l’uscita del primo album «Lasciatemi cantare». Il 19 agosto (ore 21:15) spazio a "La Divina Commedia", opera musicale ispirata al poema di Dante Alighieri. Un susseguirsi d’incontri con personaggi straordinari, i dannati ed i beati più famosi della storia entrati nell'immaginario collettivo, in un'indimenticabile e spettacolare cornice di proiezioni e coreografie. Infoline e prevendite: 0773414521 ; 0773472501 ; 0773664946 ; 3475912752.

Anzio: Incontro medico scientifico “sull’aneurisma dell’aorta addominale dall’incidentaloma alla terapia”, 15/5/10..

La Società di Angiologia Medico-Chirurgica – Club Doppler Italiano, con il patrocinio del Comune di Anzio, dell’Università La Sapienza e dell’ASL RMH, ha organizzato per sabato 15 maggio, presso la Sala degli Specchi del Paradiso sul Mare a partire dalle ore 9.00, un importante incontro medico scientifico sul tema “dell’aneurisma della aorta addominale, dall’incidentaloma alla terapia”. I lavori dell’importante meeting medico-scientifico, ad ingresso libero, saranno coordinati dal dottor Ferdinando Ofria e presieduti dal professor Alberto Berni. Ad Anzio medici, tecnici di radiologia ed infermieri si confronteranno “sull’epidemiologia generale: importanza dell’incidentaloma clinico strumentale. Tutti gli aneurismi dell’aorta addominale vanno trattati? – sulle informazioni strumentali rispetto ai trattamenti – sul giudizio clinico – sulla chirurgia open o endovascolare: indicazioni, vantaggi, complicazioni ed efficacia temporale”. A conclusione dei lavori è previsto il dibattito “sulla gestione dell’aneurisma dell’aorta addominale operato o no” con i moderatori che richiameranno l’attenzione dei partecipanti all’incontro rispetto alle eparine a basso peso molecolare, agli antipertensivi, alle statine, al cilostazolo ed ai controlli clinici-strumentali programmati. “Sarà un importante incontro scientifico – dice il coordinatore dei lavori, dott. Ferdinando Ofria – che metterà intorno ad un tavolo illustri medici, tecnici di radiologia ed infermieri rispetto ad una patologia particolarmente diffusa come quella rappresentata dall’aneurisma dell’aorta addominale che, trattato chirurgicamente in fase di elezione, ha una bassa mortalità (pari al 3 – 4%) mentre, in fase di rottura, raggiunge un tasso di mortalità pari all’80%”.