sabato 18 agosto 2012

Anzio e Lavinio: OCCHIO NON VEDE, CUORE LO SENTE!, 24 e 25/8/12.



Il gruppo teatrale dell'Oratorio dei Salesiani di Trieste: SOS - SULLE ORME SALESIANE presenta: OCCHIO NON VEDE, CUORE LO SENTE! "L'essenziale è invisibile agli occhi", una divertentissima commedia musicale da non perdere. Venerdì 24 agosto alla Parrocchia dei Santi Pio e Antonio di Anzio e  sabato 25 agosto alla Parrocchia di San Francesco d'Assisi di Lavinio Lido. Entrata offerta libera  (il ricavato è lasciato in beneficenza alle Parrocchie che ci ospitano). Abbiamo scelto una citazione del Piccolo Principe come slogan del musical di quest'anno che riassume al meglio il significato e la riflessione che vogliamo lanciare. Il testo del musical tratta temi profondi e attuali inseriti in un contesto divertente e adatto a tutte le età. Anche quest'anno, dietro lo spettacolo, c'è il lavoro di un anno. Tredici ragazzi e giovani (tra i 12 e i 18 anni) che si mettono in gioco e una decina d’animatori dietro le quinte che fanno il massimo. Non c'è solo un percorso artistico ma anche e soprattutto un percorso formativo-educativo. Le canzoni originali sono state composte da Simone Di Gennaro, il testo del copione è stato realizzato dagli animatori del gruppo. Ci teniamo a ringraziare di cuore chi ci ospita e chi ci ha permesso di realizzare ancora una volta questo sogno. In particolare grazie a Padre Francesco, Padre Quintino e Mario Blasi. Info: sulleormesalesiane@gmail.com
Valeria e il gruppo SOS

venerdì 17 agosto 2012

SUCCESSO PER LA MOSTRA "ANZIO: LA PESCA E IL PORTO".

Grande successo per la mostra-concorso "Anzio: la pesca e il porto", indetta dalla Consulta Giovanile di Anzio, esposta nell’ultimo fine settimana ad Anzio. Il concorso è stato vinto da Denise Garofalo che ha raccolto 58 preferenze; al secondo e terzo posto, rispettivamente, Simone Tibollo con 23 preferenze ed Alfredo Rinaldi con 19 preferenze. La mostra, allestita in Piazza Pia, è stata visitata da migliaia di persone ed ha raccolto l’apprezzamento dei turisti. “Il concorso - dice il Consigliere Comunale delegato del Sindaco alle Politiche Giovanili, Roberto Giacoponi - é stato rivolto ai giovani di Anzio e Nettuno tra i 14 ed i 25 anni ed ha raccolto, complessivamente, 288 preferenze.  Ringrazio i ragazzi della Consulta che si sono adoperati all’organizzazione di un’importante iniziativa fondamentale per la valorizzazione del nostro territorio, attraverso il coinvolgimento di giovani che si sono cimentati nella competizione fotografica”. I primi tre classificati saranno premiati con:
1 - buono di euro 500,00 spendibile in negozio di elettronica,
2 - corso di fotografia,
3 - abbonamento annuale alla rivista "Il fotografo".
“C’è stata grande affluenza di pubblico presso il nostro stand – dice il Presidente della Consulta Giovanile, Andrea Battiata – con tanti ragazzi che ci hanno lasciato i loro riferimenti per partecipare alle prossime edizioni. Tutte le 39 foto finaliste del concorso hanno come denominatore comune quello di promuovere il nostro territorio e vista l’affluenza possiamo dire che il risultato è stato raggiunto”.  Si ringrazia il Presidente del Museo dello Sbarco, Patrizio Colantuono ed il Segretario della Consulta, Flavio Vari, per la fondamentale collaborazione prestata all’organizzazione dell’iniziativa.

Anzio: E’ vero! Il recital, 21/8/12.

Martedì 21 agosto, nell'ambito del programma di AnzioEstateBlu2012, sul palco del teatro all'aperto di Villa Adele alle 21.30 salirà Stefano Dragone che, a grande richiesta, porterà nuovamente in scena il suo "E’ vero! Il recital”. Lo spettacolo, con ingresso libero, vedrà il poliedrico artista romano, appartenente alla scuola di Gigi Proietti, portare in scena il meglio del suo repertorio che ha riscosso un grande successo di pubblico con oltre quaranta repliche al teatro Petrolini di Testaccio. Dragone è un poeta moderno che ha messo su uno spettacolo leggero, con momenti di riflessione alternati a gag comiche e battute mai volgari. “Nemmeno una parolaccia” rivendica con orgoglio dopo i suoi show. Sul palco di Villa Adele porterà i versi in dialetto romanesco del XXI secolo: sonetti che richiamano la tradizione dialettale capitolina da Trilussa in poi e si ispirano all’amicizia, alla povertà delle metropoli, al senso della vita e degli affetti familiari. Toccante il ricordo dei nonni, maestri e complici delle marachelle da bambino. E proprio a nonna Rosa si lega uno dei momenti più riusciti del suo spettacolo: una riflessione sulla shoah che parte dalla reale separazione di due bambine nate lo stesso giorno e diventate amiche per la pelle. Dragone porterà ad Anzio tutta la sua abilità artistica e regalerà al pubblico due ore di assoluto divertimento”. Un evento da non perdere al quale cittadini e turisti avranno la possibilità di assistere gratuitamente il prossimo 21 agosto al Parco di Villa Adele, recentemente ristrutturato dall’Amministrazione Bruschini. Lo spettacolo di Nino Taranto, previsto per il 21 agosto, è stato quindi annullato e sostituito con la replica di Dragone. Info: 3475912752.

venerdì 10 agosto 2012

Anzio: Il diavolo custode, 15/8/12.


Vincenzo Salemme presenta a Villa Adele (Anzio) il suo nuovo spettacolo «Il diavolo custode». L’appuntamento è per il 15 agosto, alle h 21:15. Sul palco, insieme con Salemme, ci saranno Nicola Acunzo, Domenico Aria, Floriana De Martino, Andrea De Maria, Antonio Guerriero, Raffaella Nocerino e Giovanni Ribò. Le scenografie sono a cura di Alessandro Chiti; i costumi di Mariano Tufano. Musiche di Antonio Boccia. Produzione: Chi è di scena Srl. «Ho voluto fare uno spettacolo che vi facesse venire voglia di parlare di più con voi stessi, col diavolo che è in voi senza averne tanta paura, perché se quel diavolo è in voi forse è solo un povero diavolo e non può farvi del male – afferma Salemme - E magari vorrebbe darvi solo una seconda possibilità. Perché, diciamoci la verità, ci lamentiamo spesso con l’universo intero e con la vita che sono stati troppo crudeli con noi. Che ci hanno tarpato le ali, che ci hanno spezzato i sogni. E allora immaginiamo che un giorno il nostro diavolo custode salga sulla terra e venga a dirci: “vuoi tornare a nascere e ricominciare daccapo? La vuoi la seconda possibilità? Ma sei sicuro che ne valga la pena? Ce la farai a fare di meglio?. Ecco questo è il tipo di domande che vorrei farmi insieme a voi ridendo un po’, senza cattiveria e senza paura, su noi stessi». Sponsor ufficiale della rassegna: Citroen Nicola Prezioso.
Infoline e prevendite: 0773414521 ; 0773664946 ; 3475912752.

mercoledì 8 agosto 2012

Anzio Estate Blu 2012.



Dopo il tutto esaurito per il concerto di Emma e per la brillante performance di Enrico Montesano, che ha festeggiato ad Anzio, con il suo pubblico, 45 anni di carriera artistica, con la settimana di ferragosto s'intensificano gli appuntamenti di AnzioEstateBlu2012 pianificati dal sindaco, Luciano Bruschini e dall’Assessore alla Cultura e Turismo, Umberto Succi. Al teatro di Villa Adele venerdì 10 agosto “Il Barbiere di Siviglia”, sabato 11 agosto al teatro il grande concerto di Massimo Ranieri, domenica 12 agosto il musical da non perdere “I gemelli leggendari”, mercoledì 15 agosto sarà la volta di Vincenzo Salemme con la commedia “Il diavolo custode” mentre per sabato 18 agosto c’è grande attesa per il concerto di Samuele Bersani. Martedì 14 agosto cittadini e turisti potranno festeggiare il ferragosto con il concerto, in Piazza Garibaldi, della Blu Band Anzio che vedrà esibirsi sul palco, direttamente da Amici, Alessia Di Francesco; al termine del concerto, intorno alle 23.45, il consueto spettacolo pirotecnico sul Porto di Anzio. “E’ una stagione estiva di buon livello – dice l’Assessore al Turismo, Umberto Succi –, nonostante le risorse limitate a disposizione dell’Ente, che sta registrando grande affluenza di pubblico con serate entusiasmanti come quella del grande concerto di Emma, allo stadio del pallabase di Anzio, che ha visto circa tremila giovani cantare e ballare con le note della cantante salentina. Anche il concerto di Ranieri e lo spettacolo di Salemme viaggiano verso il tutto esaurito, a conferma della qualità degli eventi che abbiamo messo in programma senza trascurare le decine di miglia di presenze al festival dell’arte di strada dello scorso fine settimana”.

Anzio: Successo a Lavinio Stazione per la prima “Festa popolare calabrese e salentina”.






Tanta gente ha partecipato alla prima edizione della "Festa popolare calabrese e salentina" svolta nel piazzale della stazione di Lavinio sabato 4 e domenica 5 agosto. L’evento, organizzato dall’associazione culturale “L’Eco delle Periferie”, ha visto la partecipazione di tanti cittadini di Lavinio e non. La prima serata è stata dedicata alla Calabria. Ad aprire la festa è stato Antonio Geracitano, presidente dell'"Eco delle Periferie", con un discorso in cui ha ringraziato i presenti per la partecipazione e i membri dell'associazione per l’organizzazione. Geracitano ha anche invitato tutti i cittadini di Lavinio a dare il massimo per rilanciare il quartiere dal punto di vista economico e sociale, nonostante il momento difficile che stiamo attraversando. La serata ha visto il concerto della band calabrese dei "Marasà"; i presenti hanno dimostrato di apprezzare molto anche lo stand gastronomico, che ha preparato la classica pasta con le melanzane oltre al pane calabrese con soppressata piccante o n'duja. Domenica 5 è stata dedicata al Salento, con le pizziche degli "Almarì" e prodotti gastronomici tipici, come le freselle. Dopo il concerto c’è stata la premiazione della coppia Nicola Cosentino – Salvatore Papaleo, vincitrice del torneo di briscola, quindi l'estrazione dei premi della lotteria. A chiudere la serata l’immancabile spettacolo pirotecnico. Visto il successo riscontrato, l’associazione “L’Eco delle Periferie” intende ripetere l’evento la prossima estate.

Anzio: Massimo Ranieri in concerto, 11/8/12.


Dopo quattro stagioni e più di un milione di spettatori, torna lo spettacolodi Massimo Ranieri. L’appuntamento ad Anzio è per l’11 agosto, dalle ore 21:15, a Villa Adele. Nato in occasione dei 40 anni d’attività, lo spettacolo è andato ben oltre quella ricorrenza. In scena Ranieri canta, balla e recita, interpretando i suoi successi più popolari, accanto a brani dei più grandi cantautori italiani. Lo spettacolo, ideato e scritto da Gualtiero Peirce e dallo stesso Ranieri, si arricchisce di novità: Ranieri interpreta due inediti che si aggiungono al suo repertorio più amato, «Ho bisogno di Te» e «Tutte le mie Leggerezze». All’orchestra e al balletto di sole donne si uniscono tre formidabili giovani voci femminili, con la partecipazione straordinaria del cantante senegalese Badarà Seck e del giovane ballerino di tip tap Federico Pisano. Non mancherà qualche spettacolare sorpresa nel racconto delle tappe più emozionanti della sua vita, che costituisce il filo conduttore dello spettacolo. I costumi sono di Giovanni Ciacci. Le coreografie di Franco Miseria. Il light designer è Maurizio Fabretti. L’organizzazione per RaMa è di Marco De Antoniis.  La regia è di Massimo Ranieri. Sponsor ufficiale della rassegna: Citroen Nicola Prezioso. Infoline e prevendite: 0773414521 ; 0773664946 ; 3475912752.