venerdì 6 agosto 2010

Anzio: Successo per "Confusioni".









































La Compagnia dei Cocci, ha presentato il 3 agosto, a Villa Adele, la nuova commedia “Confusioni” ispirata ad un lavoro del drammaturgo britannico Alan Ayckbourn. L’apertura dello spettacolo è stata affidata al Coro “Lavinium” del Maestro Vestri, che ha eseguito 4 brani del loro repertorio. Subito dopo è iniziata la performance della compagnia di Lavinio che ha messo in scena tre rappresentazioni adattate da Mimmo Costabile e Dario Sandro Vaggi. La prima in cui due coppie si trovano in un ristorante e la cameriera diventa l’inconscio personaggio tra i litigi dei coniugi che si accingono a cenare. Nella seconda i nostri attori si trovano in un giardino pubblico in una mattinata domenicale, comunicando al pubblico presente a teatro l’incomunicabilità tra le persone, infine il terzo “atto” si basa sull’assurdo. Tutti bravi gli attori della compagnia che devono essere citati: Carla Boni, Francesca Casella, Vanda Berretti, Paola Boschi, Michele Campanale, Lorenzo Trapassi, Erika Crescenzo, Vittorio Piacentini, Romano Cavallo, Paola Liberatore, Domenico Costabile, Lidia Maione, Antonella Caggia, Dalila Bottaro, Francesca Campanale, Edoardo Marcoccia, Gianni ventresca, Valeria Lo Surdo, molti tra loro si sono occupati delle scenografie, del trucco, delle luci, … Tra il numeroso pubblico divertito abbiamo notato la presenza d’Alessio Chiavetta, sindaco di Nettuno. Ricordiamo che il ricavato dello spettacolo andrà in beneficenza alla Lega Italiana Fibrosi Cistica - Associazione Laziale. Per le notizie sulla compagnia teatrale anziate e sui prossimi appuntamenti in programma visitate il sito web: www.compagniadeicocci.it

giovedì 5 agosto 2010

Anzio: Maurizio Battista SOLD OUT A VILLA ADELE per domani 6/8/10.


Tutto esaurito per lo spettacolo di domani sera di Maurizio Battista a Villa Adele (ore 21:30) nell’ambito della rassegna promossa dal Comune di Anzio. Ancora biglietti disponibili, invece, per la data del 12 agosto (ore 21:30) quando il comico romano sarà il mattatore assoluto all’Arena del Mare di Sabaudia. Con questo spettacolo Maurizio Battista prosegue sulla strada di sempre, quella fatta di tante verità raccontate con sarcasmo e tanto amate dal pubblico di tutte le età. Due le tematiche legate alle sue passioni: quella per la sua città, Roma, e per i romani, quella nuova e travolgente esperienza emotiva con il suo cane Nerone. L’anima della romanità sarà scandagliata nelle sue molteplici sfaccettature, da quella musicale e poetica a quella storica e contemporanea. Musica, monologhi, gag e filmati sono tutti gli ingredienti per una serata intensamente esilarante. Infoline e prevendite: 0773414521 ; 0773/472501 ; 0773664946 ; 3475912752.

mercoledì 4 agosto 2010

Anzio: Vincono “LE HIBOU” AL “SONIC WAFT CONTEST - PREMIO CHRIS CAPPELL”.
















Sabato 31 Luglio si è svolta l’attesa finale nazionale del “Sonic Waft Contest-Premio Chris Cappell”, che ha decretato LE HIBOU di Catanzaro come vincitori del contest 2010. Il concorso musicale nazionale è organizzato dall’Associazione culturale Notti di Note con la preziosa collaborazione della Fondazione Christian Cappelluti Onlus, in onore del giovane talento della musica, scomparso precocemente all’età di 23 anni. Ad aprire la serata sul palco della sontuosa Villa Adele ad Anzio è stato MARCO ROCCHETTI (Nettuno), con il suo rap energico e sfrontato, coinvolgente la coreografia che accompagnava l’artista con l’ausilio di due ballerini e una corista. A seguire si è esibito ROBERTO CAETANI (Latina) il quale ha deliziato il pubblico con i suoi brani fortemente autobiografici, accompagnato da un clarinetto, il quale ha reso più frizzanti le melodie dell’artista. I terzi ad esibirsi sono stati LE HIBOU (Catanzaro) che hanno proposto un rock-progressive ricercato e sperimentale,utilizzando suoni vintage ed un congegno affascinante come il “theramin”. E’ stata poi la volta di GIACOMO LARICCIA (Belgio) il quale ha proposto il suo cantautorato appassionato ed allo stesso tempo impegnato, con un’ampia riflessione sull’inutilità della guerra. I CLEAN CLINIQUE (Ancona) ultimi dei finalisti ad esibirsi hanno coinvolto con un rock psichedelico con venature metal, per concludere con una appassionata ballad in stile Porcupine Tree. Al termine si sono esibiti come ospiti i Dinamo (Firenze), vincitori dell’edizione del Sonic Waft Contest 2009. Il verdetto dei giurati è stato unanime nel decretare come vincitori assoluti. LE HIBOU, che oltre a vincere il premio in denaro di euro 3.000, avranno la possibilità di esibirsi al M.E.I. (Meeting Etichette Indipendenti) di Faenza il prossimo Novembre. RED CANZIAN dei Pooh presidente di giuria ha premiato i vincitori del Sonic Waft Contest “Premio Chris Cappell” 2010 ed ha elogiato tutte le band in gara, invitando tutti i musicisti a proseguire con serietà ed impegno in questo percorso altamente formativo ,che rappresenta la musica. Sono stati premiati da STEFANO PANTANO, i LILY ALICE (Anzio) come miglior band locale. I CLAN BANLIEUE (Latina) hanno ricevuto il premio critica da GIANCARLO SUSANNA. Gli altri membri di giuria che hanno partecipato sono: GIANLUCA GARSIA, ELISA ROSSI, GIANNI RODO, VINCENZO BIANCHI. L’organizzazione è già al lavoro per la realizzazione dell’edizione del 2011 con l’intenzione di espandere ancora di più sul territorio nazionale il nome del “Sonic Waft Contest-Premio Chris Cappell” evento creato a misura per quelle band o singoli artisti giovani che trovano sempre meno spazio nel panorama musicale. Per rimanere informati sulle modalità d’iscrizione al concorso: www.sonicwaftfestival.com.

Il TOUR MONDIALE DI GIGI D'ALESSIO SBARCA AD ANZIO IL 17 AGOSTO CON VALERIA MARINI.

E’ un anno pieno di impegni per la celebrity Valeria Marini. Dopo i successi televisivi di “Domenica In” e de “I Raccomandati” su RaiUno, dopo Cannes e la sua affermazione internazionale come produttrice cinematografica, Valeria Marini ora si fa apprezzare per le sue doti canore, affiancando Gigi D’Alessio nel tour mondiale, cominciato il 12 giugno dalla Fiera di Levante di Bari. Un sogno che si realizza e riscuote il gradimento del numeroso pubblico che affluisce ai concerti dell'artista Gigi D'Alessio, sempre più amato anche a livello internazionale. La partecipazione di Valeria Marini al tour di D’Alessio nasce in seguito alla realizzazione della compilation “Tre per te”, presto in vendita, che raccoglie canzoni di Gigi D’Alessio, Anna Tatangelo e della stessa Valeria Marini. Sul palco canta “Seduzioni di Donna”, canzone scritta per lei da Gigi D’Alessio. I ricavati ottenuti dalla vendita della compilation saranno destinati a diverse Associazioni: Valeria Marini devolverà i proventi a favore dell’”Amri” (Associazione per le malattie reumatiche infantili) di cui è madrina, Gigi D’Alessio a favore dell’Associazione “Noi come voi” (Associazione che aiuta i diversamente abili), Anna Tatangelo a favore di “Doppia Difesa” (l’Associazione fondata dalla Hunziker e dall’Avvocato Bongiorno che difende le donne da ogni forma di violenza). Sponsor del tour mondiale e della compilation “Tre per te” sono SANSUI, AKAI, LAMBRETTA e DAHLIA TV.

LE DATE DEL TOUR

AGOSTO

5 AGOSTO – MINTURNO (LT) – ANFITEATRO ROMANO

7 AGOSTO – LAMEZIA TERME – STADIO GIANNI RENDA

9 AGOSTO – MELITO DI PORTO SALVO (RC) – LA MARINA

10 AGOSTO – CORIGLIANO CALABRO (CS) – STADIO BRILLIA

12 AGOSTO – MONTESILVANO (PE) – STADIO COMUNALE MASTRANGELO

13 AGOSTO – PAESTUM (SA) – TEATRO DEI TEMPLI

16 AGOSTO – MONTALTO DI CASTRO (VT) – STADIO COMUNALE

17 AGOSTO – ANZIO (RM) – VILLA ADELE

18 AGOSTO – VENOSA (PT) – PIAZZA CASTELLO

19 AGOSTO – FUSCALDO (CS) – CAMPO SPORTIVO ZIGARELLI

21 AGOSTO – ISCHIA (NA) - NEGOMBO

24 AGOSTO – CAGLIARI – ANFITEATRO ROMANO

SETTEMBRE

14 SETTEMBRE – BRESCIA – PIAZZA DELLA LOGGIA

17 SETTEMBRE – AGRIGENTO – VALLE DEI TEMPLI

18 SETTEMBRE - TAORMINA (ME) – TEATRO ANTICO

19 SETTEMBRE – PALERMO – VELODROMO BORSELLINO

21 SETTEMBRE - ROMA – STADIO OLIMPICO

25 SETTEMBRE – FIRENZA – NELSON MANDELA FORUM

OTTOBRE

23 OTTOBRE – ANCONA – PALA ROSSINI

26 OTTOBRE – MILANO – MEDIOLANUM FORUM

28 OTTOBRE – GENOVA – VAILLANT PALACE

30 OTTOBRE – PADOVA – PALA FABRIS

Anzio: Notte Mediterranea con Nazzareno Antinori.















Dopo gli ultimi successi in Israele, il tenore Nazzareno Antinori è tornato ad Anzio - sua città natale. L’occasione è la presentazione del suo ultimo lavoro discografico interamente dedicato alla canzone napoletana classica con le melodie immortali che sono nel cuore delle genti d'ogni paese “Napoli the magic soul”, lanciato in anteprima mondiale da Radio Enea 96.2. La cornice dell’evento è stata il teatro di Villa Adele con lo spettacolo “Notte Mediterranea”, prodotto da Sabrina Trojse. Nella serata anziate di domenica 1° agosto, il folto pubblico d’appassionati del bel canto, ha viaggiato nei sapori caldi del Mediterraneo, nelle notti profumate di suoni e di magica poesia con un collegamento ideale tra Napoli e la Spagna. Insieme alle liriche napoletane che il Maestro Antinori ha regalato al pubblico, accompagnato da un ensemble di mandolini e chitarre e dal pianoforte di Sabrina Trojse, la Notte Mediterranea ha avuto grandi ospiti tra cui il soprano Nunzia Santo Di Rocco ed il corpo di ballo Flamenco Lunares. Le sonorità e la sensualità della musica tradizionale spagnola, insieme con quella delle canzoni della nostra Napoli, hanno animato questa lunga notte di Anzio, che è stata mediterranea perché, idealmente, è proprio sulle sponde di questo mare antico che s’è aperto il sipario dell’evento. Una serata magica con un pubblico attento che ha applaudito a scena aperta lo spettacolo, un’occasione unica per dire “C’ero anch’io alla “Notte Mediterranea” di Anzio. Tra il pubblico abbiamo notato anche la presenza del senatore Candido De Angelis e signora, e del consigliere comunale Roberta Cafà. Nazzareno Antinori nasce ad Anzio, il 2 luglio 1950 e si diploma al conservatorio "Santa Cecilia" di Roma sotto l'insegnamento del soprano Jolanda Altea Magnoni. Nazzareno ha vinto importanti concorsi internazionali come l'ENAL (Palermo), il Mario del Monaco ed il Callas (1980). Ha frequentato corsi di perfezionamento con i tenori Mario del Monaco e Franco Corelli. Debutta al Teatro dell'Opera di Roma subito dopo aver conseguito il diploma di canto in Madama Butterfly nel ruolo di Pinkerton (1980) e da allora ha cantato nei più importanti teatri del mondo, a "La Scala" di Milano al "Covent Garden" di Londra, dall'"Opera" di Parigi, all'Arena di Verona, nei teatri di Vienna, Madrid, Amburgo. E' stato diretto dai maggiori direttori d'orchestra, tra cui Gavazzeni, Oren, Muti, Maag, Arena ed ha avuto come registi personalità quali Ronconi, Sequi, De Ana, Bolognini, Montaldo. Ha al suo attivo milleottocento recite eseguite entro un vasto repertorio che va da Puccini a Verdi, Giordano, Mascagni, Bizet. Oltre alle produzioni operistiche, si contano molti recital lirici tenuti in ogni parte del mondo, come in Russia, Giappone, Cina e Corea. Tra le incisioni si segnalano quelle di Tosca e Madama Butterfy con il soprano Rajna Kabainwaska e la Maria Egizziaca di Respighi in prima mondiale, oltre ad una Madama Butterfly dall’Arena di Verona in mondovisione. Ha ricevuto premi e riconoscimenti dagli ambasciatori e dai capi di stato di molti paesi in occasione d’esibizioni internazionali per scopi umanitari. In questo periodo oltre ad esercitare la sua carriera di cantante lirico è docente di canto presso il Conservatorio "Pergolesi" di Fermo. E' direttore artistico della scuola di canto presso la Civica "Gigli" di Recanati, dove svolge corsi di perfezionamento di canto e avviamento al teatro lirico. Gli è stata conferita l'onorificenza di Cavaliere "al merito della Repubblica Italiana" con decreto del Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, il 27 dicembre 2008. Per conoscere meglio il tenore di Anzio basta visitare il sito web www.nazzarenoantinori.com.


ANZIO: Marco Mengoni "RE MATTO TOUR" DOMANI 5 AGOSTO - VILLA ADELE








Un viaggio nella “Mattità”, un’avventura vertiginosa nella mente colorata e multiforme di MARCO MENGONI: questo è il “RE MATTO TOUR” che nasce da un’idea di Marco Mengoni, Luca Tommassini e Stella Fabiani. La regia è affidata a LUCA TOMMASSINI, la direzione artistica è di PIERO CALABRESE, la produzione è dei “CANTIERI MUSICALI” che da sempre lavorano con MENGONI. L’appuntamento è ad Anzio, domani, a partire dalle ore 21:30 sul palco di Villa Adele. L’organizzazione è a cura di Musicanzio in collaborazione con il Comune di Anzio. Nel team creativo di Marco e del “RE MATTO TOUR” Luca Tommassini ha coinvolto figure importanti a livello mondiale come lo stilista Neil Barrett, che finora ha solo disegnato abiti per artisti come Madonna, Justin Timberlake, Brad Pitt e Johnny Depp, e lo scultore Davide Orlandi Dormino, creatore di “Opera Scacchi”, la scultura che invade il palco. “IL RE MATTO TOUR” è ideato, sviluppato e strutturato all’insegna della totale libertà, della poesia, della sregolatezza e dell’improvvisazione rendendo ogni concerto un vero evento, con ospiti a sorpresa che MARCO scoprirà insieme al pubblico. Una sfida che solo un Re Matto poteva accettare. Coreografie, tanti costumi di Claudia Tortora, alcuni interventi recitati di Cristiana Lionello, la voce italiana di Sharon Stone, e la folle scenografia, una scacchiera gigante, pensata e disegnata da Marco stesso con Luca Tommassini e Stella Fabiani. Lo show porterà il pubblico fuori dal suo mondo … nella “mattità”… che sembra estremamente contagiosa! Il Re Matto Tour è prodotto da F&P Group e Cantieri Musicali. Il disco “RE MATTO” che vede Marco non solo interprete ma anche autore, è uscito lo scorso 19 febbraio su etichetta Rca/Sony Music, e in pochi mesi ha conquistato due dischi di platino. Il pubblico di MTV lo ha premiato con una nomination ai TRL Awards come miglior artista maschile dell’anno. Sul palco accompagnano Marco Mengoni: Aidan Zammit (pianoforte, tastiere e programmazioni), Stefano Calabrese (chitarre), Davide Sollazzi (batteria), Giovanni Pallotti (basso), Peter Cornacchia (chitarre), Mattia Davide Amico, Davide Colomba (cori). Con lui ci sono anche i ballerini Antonio Fiore, Salvatore Dello Iacono, David Cipolleschi, Bruno Centola. Le coreografie sono di LUCA TOMMASSINI e FRANCESCO SARRACINO. Infoline e prevendite: 0773414521 ; 0773472501 ; 0773664946 ; 3475912752.


Biografia Marco Mengoni


Marco Mengoni , vincitore incontrastato della terza edizione di 'X Factor'. Ha conquistato la stima del pubblico (non è mai finito in ballottaggio per l'eliminazione) grazie a interpretazioni di grande spessore. Marco nasce a Ronciglione (Viterbo) il 25 dicembre 1988 (Capricorno), proprio nel giorno di Natale. Fin da bambino ama tutta la musica: “Alla tenera 'altezza' di 70 cm. comincio ad ascoltare di tutto, dal pop all’r&b, soul, rock ed inizio ad approfondire la mia cultura musicale: scopro il karaoke e comincio a cantare di nascosto, per timidezza. Poi una volta i miei per caso mi ascoltano e si convincono di mandarmi ad una scuola di canto. Da quel momento capisco che la musica non è poi così semplice come pensavo: c'era da imparare molto…. tecniche di respirazione, maschera facciale, scale, vocalizzi di qualsiasi genere, per affinare la voce”. Marco inizia a cantare all’età di 14 anni. Mentre studia all'Istituto per il Design, segue anche una scuola di canto dove impara le prime tecniche per la gestione e l'utilizzo dei propri mezzi vocali. Visto il talento di Marco, l’insegnante di canto lo inserisce in un piccolo quintetto vocale con cui si esibisce in serate di piazza e per le festività, facendo cover. Dopo 2 anni inizia il suo percorso solista con un gruppo di musicisti con il quale suona nei club un po’ del suo repertorio originale e un po’ di cover, continuando quindi la sua gavetta. Da lì a poco,Marco comincia la sua collaborazione con la sua attuale Produzione…Tre anni di duro lavoro e provinaggio, per affilare lo stile e la personalità, ed anche per questo, Marco, figlio unico, lascia la famiglia per trasferirsi a Roma. Contemporaneamente si iscrive all’Università nella Facoltà di Lingue, e fa esperienza come fonico e programmatore, prendendo familiarità con gli studi di registrazione. Il suo genere preferito resta il Brit Pop e la sua massima, e amatissima, influenza musicale sono i Beatles: tra le sue canzoni preferite dei Fab 4 ci sono 'Michelle' e 'The Fool on te hill', anche se il brano che gli ha cambiato la vita è 'La luce dell’est' di Lucio Battisti. Marco, dopo un lungo fidanzamento, è single e per adesso, è felice di esserlo. Vincendo X Factor Marco partecipa di diritto alla Sessantesima Edizione del Festival di Sanremo, nella categoria 'Artisti', interpretando “Credimi ancora”, brano che fa parte dell’EP “Re Matto” su etichetta Rca/Sony.

lunedì 2 agosto 2010

Antium Ballet 2010.






Cinque scuole di danza di Anzio e Nettuno si sono esibite sul palco del teatro di Villa Adele, mercoledì 28 luglio, partecipando alla prima edizione della rassegna di danza “Antium Ballet 2010”. La serata presentata da Fabio ed Andrea, conduttori della trasmissione “Fuori i Secondi” in onda da Radio Enea 96.2, è iniziata all’insegna dell’umorismo grazie ad una gag del duo radiofonico; i due hanno subito invitato sul palco la madrina dell’evento, l’attrice Lidia Vitale, che farà parte del cast del nuovo film di Sergio Castellitto “La bellezza del somaro” con Laura Morante, Barbora Bobulova, Lola Ponce, Erika Blanc, Gianfelice Imparato, Marco Giallini, Nina Torresi, Emanuela Grimalda, Enzo Jannacci, Bruno Pavoncello, Renato Marchetti, in uscita il 23 dicembre prossimo. La rassegna dei balletti, presentata da Francesca Imbiscuso ha visto esibirsi le scuole di danza che hanno aderito all’invito, presentando i loro cavalli di battaglia. Il “Centro Studio Tersicoreo” di Tamara Tagliaferri ha aperto lo spettacolo con “Looking in”, coreografie di Aldo Ferraro; a seguire l’“Associazione Danza Fuoricentro” di Simona Crivellone con un balletto tratto dal “Gatto con gli stivali dal titolo “Unicorni”; poi è stata la volta della “Crazy School” di Roberta Vitiello, con “Tip tap, mentre “Nuova Dimensione Danza” di Clementina Piergotti ha presentato “Dangerous criminal” della coreografa Fatima Gubitosi. La rassegna è continuata con l’Assolo Giselle (Associazione Danza Fuoricentro), “Deep Impact” (Centro Studio Tersicoreo), “Grease - Brillantina il musical” (Crazy School) coreografie di Roberta Vitello e Gaetano Imbiscuso, “Yactà” (Associazione Danza Fuoricentro) con musiche di Bruno Genero, “Jumping” (Centro Studio Tersicoreo), “Luce nel cuore” (Nuova Dimensione Danza), “The mask” (Crazy School), “Assolo Kitri” (Associazione Danza Fuoricentro) dal Don Chisciotte e “Io sono metà” (Magoni e Spinetti) con la voce di Alessandra Di Magno e la chitarra di Riccardo Favella, “The big city” (Hip Hop Dance Four di Pamela Bruschini), “Elektrical worms” (Centro Studio Tersicoreo), “Lady Gaga” (Crazy School), “Tango” musica di Gotam Project (Associazione Danza Fuoricentro), “Wants to life forever” (Nuova Dimensione Danza) e “Pluxus” (Centro Studio Tersicoreo). Tra la prima e la seconda parte dello spettacolo sul palco anche il comico Emanuele Sapuppo, che, con le sue battute ed imitazioni, ha divertito il numeroso pubblico presente. A conclusione dellAntium Ballet 2010 l’attrice anziate Sara Santostasi, protagonista di fiction di successo, film e della sit-com “Chiamatemi Giò”. Scopo della serata era la sviluppo dell’arte e dei talenti locali, intramezzata da momenti di divertimento. Grande soddisfazione degli organizzatori dell’evento: la Crazy School e Fuori i Secondi, per il successo e la professionalità degli ospiti e delle scuole di danza. Sponsor di "Antium Ballet 2010": New Effetto Bellezza ed Estetica Rebecca di Anzio, Erbe e Salute di Lavinio, Nasti Re Servizi Immobiliari di Roma, Pausa Caffé Bar di Anzio, Anzio Basket Club ed Effetto Danza di Nettuno. Il Comune di Anzio ha concesso il Patrocinio all’evento. Un ringraziamento anche a Giovanni D’Onofrio per la fattiva collaborazione, a Radio Enea 96.2 ed al settimanale “Il Granchio” quali media partner. Appuntamento alla prossima edizione: quella del 2011.