venerdì 18 settembre 2009

ANZIO: MESSA DI SUFFRAGIO CADUTI A KABUL, 21 SETTEMBRE, ORE 10:30


E' previsto per domenica mattina il rientro in Italia, all'aeroporto di Ciampino, delle salme dei sei parà uccisi ieri in Afghanistan dall'esplosione di un'autobomba. Sara' un C-130 dell'Aeronautica militare a trasportare i corpi senza vita di Antonio Fortunato, Davide Ricchiuto, Matteo Mureddu, Giandomenico Pistomani, Massimiliano Randino e Roberto Valente. Lunedì 21 settembre, alle ore 10.30, presso la Basilica di Santa Teresa ad Anzio, in concomitanza con i funerali solenni per le vittime dell'attentato in Afghanistan, è stata organizzata dalle Forze Armate del Territorio una messa di suffragio per i sei Caduti a Kabul. La cittadinanza è invitata a partecipare. Info: 3475912752.

mercoledì 16 settembre 2009

Anzio: Il bilancio del servizio navetta estivo.


Il servizio estivo di navetta, in vigore dal 01/07/2009 con orario continuato dalle 9.00 fino alle 24.00, promosso dall'Amministrazione Comunale di Anzio in collaborazione con la ditta Gioia Bus, ha riscosso un ottimo successo ed è stato una sorpresa positiva per i cittadini anziati e per i turisti. Tale servizio ha permesso di muoversi all'interno del centro della città più liberamente; infatti l'obiettivo era quello di promuovere una viabilità differente all'interno della centro cittadino, impegno promosso dal Sindaco di Anzio, Luciano Bruschini, che ha provveduto dapprima alla presa in consegna dell’area di proprietà delle Ferrovie denominata “La Piccola” e successivamente alla sua pulizia e sistemazione adibendola ad area parcheggio gratuita. Il collegamento, gratuito per i cittadini, ha permesso inoltre gli spostamenti nelle serate estive dove erano previsti i numerosi eventi all'interno del rinnovato Parco di Villa Adele ed in Piazza Pia-Garibaldi. Inizialmente è stato messo a disposizione un bus scoperto per il collegamento dal parcheggio al centro, poi sostituito da un trenino-turistico nel mese di agosto in previsione dell'arrivo dei turisti e per la gioia dei più piccoli. “Per il prossimo anno sono previste diverse migliorie - anticipa Elvio Stefanelli, Amministratore della ditta Gioia Bus -. Inoltre garantiamo la copertura del servizio fino alla fine del mese di settembre, assicurando il collegamento con un bus coperto in caso di maltempo. Un ringraziamento particolare al Sindaco ed agli Assessori Umberto Succi e Pasquale Perronace che hanno permesso la riuscita del servizio navetta”.

giovedì 10 settembre 2009

Lavinio: New Bridge - New Zodiaco.


Vi invitiamo a partecipare all'iniziativa che si terrà il giorno venerdì 11 settembre 2009 dalle 16,30 fino a notte inoltrata, presso il Centro Ponteponente a Lavinio stazione in Via Saturno 2, telefono 069872521- 3292083907. A conclusione di un Campo di Lavoro Internazionale ci sarà una festa con inaugurazione di parte del Ponte di Lavinio Stazione restaurato. Una piacevole serata di fine estate con ottima musica, buon cibo, sport tornei e un' esperienza positiva del quartiere Zodiaco da non perdere. Considerate che ognuno di noi nel nostro piccolo può fare qualcosa per cambiare non il mondo, ma una piccola parte di esso,non potete mancare, vi aspettiamo!

martedì 8 settembre 2009

Anzio: Sagra del pesce del borgo marinaro.










Oltre quattro quintali di alici freschissime distribuite gratuitamente “alla scottadito” in duemila porzioni e due quintali di calamari e gamberi fritti annaffiati da trecento litri di vino locale. Sono questi i numeri straordinari della Sagra del pesce del borgo marinaro, la tradizionale manifestazione gastronomica promossa dalla Pro Loco Porto d’Anzio il 5 e 6 settembre scorsi in Piazza Garibaldi. L’iniziativa, che insieme alle “Mostre in mostra” allestite presso la Veranda Garda nel corso dell’estate rientra in un progetto teso alla valorizzazione e alla riscoperta della cultura del territorio, è stata realizzata con il supporto dell’Assessorato al turismo della Regione Lazio e di Litorale spa e con il patrocinio dell’Assessorato alle politiche turistiche della Città di Anzio. «E’ un appuntamento che i cittadini e soprattutto i turisti dimostrano di apprezzare fin dalla prima edizione del 1982 – dichiara Patrizio Colantuono, presidente della Pro Loco Porto d’Anzio – e, per questo, grazie al supporto dell’Assessorato al turismo della Regione Lazio e di Litorale spa, abbiamo scelto di riproporlo». Nel corso della serata di domenica, allietata dalla musica dell’orchestra “Lavori in corso”, la Pro Loco Porto d’Anzio ha voluto premiare la signora Pia Alliata per la sua fedeltà ai lidi anziati: con orgoglio sceglie ininterrottamente da 88 anni la nostra città per trascorrere le vacanze estive. «Siamo davvero molto soddisfatti per la riuscita dell’evento, sancita da una larghissima partecipazione popolare – conclude Colantuono – Un ringraziamento doveroso va al sindaco Luciano Bruschini, all’Assessore al turismo, Umberto Succi, allo staff ai fornelli guidato da Flavio Petriconi e alle instancabili Dina, Maria Pia e Sina».

Nasce la ”MJ School Television”.


A pochi mesi dalla scomparsa del re indiscusso del pop, nasce a Roma la prima accademia al mondo dedicata al grande Michael Jackson: la “MJ school television”, ad idearla è stato l’art creator e regista Maximo de Marco. Ideatore di altre importanti accademie di spettacolo e di vari canali televisivi internazionali tra cui: Music Life tv”, e regista del film “Petali di rosa” con Antonella Ponziani e Claudia Koll,vincitore di vari festival del cinema e regista della campagna mondiale a favore della “donazione organi” che vede protagonisti: Fabrizio Frizzi e Claudia Koll. Una delle particolarità della “MJ school television” sarà proprio che la stessa accademia creerà ad un nuovo canale televisivo visibile in tutto il mondo tramite internet e sui cellulari, il canale avrà il nome della stessa accademia e sarà visibile sulla piattaforma web streamit.it, mentre un estratto giornaliero sarà trasmesso su Music Life Italia sul digitale terrestre, su Music Life Europe su satellite e su Music Life World su internet, con un appuntamento quotidiano pomeridiano dal titolo”MJ school television live”, il programma ideato dallo stesso de Marco, sarà condotto da due personaggi molto amati dal pubblico dei giovanissimi: Rita Comisi, cantante uscita dalla trasmissione “Amici” e Claudio Guerrini, dj e speaker di RDS. Questa accademia nasce con l’obiettivo di poter formare e lanciare a livello internazionale nuovi artisti che saranno veri “animali da palcoscenico” come il mitico Michael Jackson. I giovani allievi studieranno varie discipline per avere una preparazione completa a 360° e con docenti di grande prestigio quali: Dario Salvatori, Leda Battisti, Russell Russell, Denis Ganiò, Vincenzo Bocciarelli, Rita Comisi, Claudio Guerrini, ovviamente sotto la direzione artistica dell’art creator Maximo de Marco. L’accademia sarà dislocata in due importanti sedi nel cuore di Roma: Una a San Giovanni con circa 2000 mq di struttura e l’altra a Piazza Navona, con circa 400 mq con annessi studi televisivi. All’accademia potranno entrare ragazzi e ragazze dai 12 ai 28 anni previo test attitudinale, i corsi inizieranno il 1° novembre 2009, le iscrizioni sono a numero chiuso. Si potrà scegliere tra tre specializzazioni:

  • Cantante: se si vuole diventare una vera pop star;
  • Vj: se si vuole diventare un vj televisivo o uno speaker radiofonico;
  • Modelli: se si vuole diventare fotomodello o indossatore.

Ad ogni fine corso gli allievi più talentuosi entreranno a far parte della ”MJ school company” che andrà in tournée nei più importanti teatri italiani ed alcuni avranno la possibilità di essere prodotti discograficamente, ma l’obiettivo più importante e espressivo dell'accademia è di poter realizzare la “Casa del sorriso” a Roma per bambini orfani e bisognosi, secondo l’ispirazione dell’ideatore Maximo de Marco, impegnato in altre opere umanitarie, da quando tre anni fa’ ha iniziato un cammino di “conversione”, e dello stesso Michael Jackson.

Contatti: info@musiclifetv.com - mjst@live.itmusiclifetv@gawab.com - 3313881603 - www.musiclifetv.com - www.facebook.it/mjschooltelevisionroma - www.youtube.com/mjschooltelevision.

lunedì 7 settembre 2009

Music Life tv: Programma-concorso TV “Vite Sul Palco”.




Il programma-concorso.

“Vite Sul Palco” è il nuovo programma-concorso televisivo condotto da Maurizio Iacono dedicato ai giovani cantautori ed alle band emergenti che andrà in onda ogni domenica sul canale Music Life. In ogni puntata, all’interno di uno studio di registrazione o di una radio sempre diversi, sarà presentato un cantautore o una band che avrà la possibilità di farsi conoscere dal grande pubblico non solo mediante le interviste e l’ascolto dei propri brani, ma anche attraverso un’esibizione live. Nel corso della trasmissione saranno affrontati argomenti specifici concernenti il mondo della musica e, attraverso le interviste ad esperti del settore, si discuterà su come si compone e si arrangia un pezzo, come funziona uno studio di registrazione, come muoversi nel mondo della discografia. I dieci cantautori/gruppi che si esibiranno nel corso delle varie puntate, saranno votati dal pubblico a casa. I due cantautori/gruppi che avranno ottenuto il maggior numero di voti, si affronteranno nell’ultima puntata in un’esibizione live in un noto locale della Capitale dove il pubblico presente e i telespettatori da casa potranno decretare il cantautore/la band vincitore/trice che sarà eletto/a “Music Life Artist 2009-2010” / “Music Life band 2009-2010”. Il vincitore, come artista/gruppo ufficiale, rappresenterà il canale nelle varie manifestazioni e sarà pubblicizzato da Music Life che promuoverà i suoi brani, le sue esibizioni e i suoi video trasmettendoli via TV, via radio e sul web.

Partecipazione al programma-concorso.

Il programma-concorso TV è aperto ai cantautori e alle band che suonano pezzi originali, senza limiti d’età né di genere musicale. Il programma-concorso si terrà a Roma. Al programma-concorso possono partecipare tutti i cantautori, e le band emergenti italiane e straniere. Ogni artista/gruppo, previa richiesta alla mail musiclifetv@live.it, riceverà le informazioni di partecipazione. Le domande pervenute, che dovranno rispettare le modalità e le indicazioni che saranno fornite a mezzo mail agli interessati, saranno selezionate dal canale Music Life ai fini individuazione dei 10 cantautori/gruppi che parteciperanno al programma. Il costo di partecipazione al programma-concorso per i cantautori/gruppi selezionati è di:

· Euro 150,00 per i gruppi composti di 5 o più componenti;

· Euro 135,00 per i gruppi composti di 4 componenti;

· Euro 120,00 per i gruppi composti di 3 componenti;

· Euro 100,00 per i gruppi composti di 2 componenti;

· Euro 70,00 per i singoli.

Obiettivo del programma-concorso.

L’obiettivo del programma-concorso è quello di individuare e far conoscere al pubblico i cantautori/le band emergenti e di selezionare tra loro l’artista o la music-band che rappresenterà il canale Music Life nelle varie manifestazioni. Per info: musiclifetv@live.itmusiclifetv@gawab.com (partecipanti da Anzio).

Anzio: La mostra “Wasser-Acqua, fondamento della vita”.


Sarà inaugurata sabato 12 settembre alle ore 18.00, all’interno della Sala degli Specchi del Paradiso sul Mare, la mostra “Wasser-Acqua, fondamento della vita” realizzata dagli artisti delle Città Gemellate di Anzio, Bad Pyrmont (Germania), Pafos (Cipro), Bad Freienvalde (Germania) ed Heemdtede (Paesi Bassi). Dopo il successo delle passate edizioni in Olanda ed in Germania la mostra, che vedrà esposte le opere di ventinove artisti in rappresentanza di tutte e cinque le Città, approda ad Anzio con tutta una serie di dipinti, fotografie artistiche, installazioni varie e sculture con oggetto il tema dell’acqua. “E’ un modo concreto per consolidare il nostro rapporto di gemellaggio – dice l’Assessore alla Cultura, Sport e Turismo del Comune di Anzio, Umberto Succi - con le Città di Bad Pyrmont e Pafos che, in occasione di questa mostra, vedrà protagonisti ad Anzio anche artisti delle città amiche di Bad Freienvalde ed Heemdtede (cittadine a loro volta gemellate con Bad Pyrmont)”. La mostra “Wasser-Acqua, fondamento della vita” resterà aperta al pubblico, presso la Sala degli Specchi del Paradiso sul Mare, tutti i giorni con ingresso libero, dalle ore 10.00 alle ore 13.00 e dalle ore 17.00 alle ore 20.00, fino al prossimo 27 settembre 2009.