Lo scorso 10 settembre il Festivaletteratura di Mantova ha ospitato l'incontro finale del concorso "Meglio di un romanzo",
 per giovani reporter dai 15 ai 19 anni, a cui ha preso parte anche 
Margherita Pucillo, studentessa di Anzio del liceo classico Chris 
Cappell College che, al termine della selezione, si è aggiudicata 
l'ambito riconoscimento. La studentessa anziate, durante l’estate, ha partecipato ad una settimana della "LUISS Writing Summer School", seguendo
 corsi di sceneggiatura, giornalismo e scrittura creativa, tenuti da 
Roberto Cotroneo, nel corso dei quali ha imparato a realizzare video con
 attrezzature professionali sotto la guida di Domenico Catano ed Andrea 
Giannone. Il progetto, realizzato durante la settimana dal gruppo di 
Margherita, è risultato tra i due video vincitori che sono stati sottoposti
 alla giuria di scrittori e giornalisti professionisti composta da 
Concita De Gregorio, Alessandro Leogrande, Marco Filoni, Angelo 
Ferracuti, Benedetta Tobagi, Stefania Maurizi e Christian Elia. I due 
video premiati, di 3 minuti ciascuno, sono stati montati, girati, 
scritti e realizzati interamente dai ragazzi. Il progetto, che ha visto 
come autrice la studentessa anziate, è intitolato "Zamba para no morir" (Canta e danza per non morire)
 e racconta una storia di integrazione multiculturale riuscita, quella 
della famosa Orchestra di Piazza Vittorio con una  policromia di etnie 
che hanno trovato il punto di aggregazione nella musica. Nelle prossime 
ore il video, vincitore del concorso, sarà pubblicato sul sito 
istituzionale del Comune di Anzio. "Complimenti alla giovane Margherita - ha detto il Sindaco di Anzio, per
 l'importante riconoscimento e per aver messo in evidenza una storia 
positiva di integrazione tra diverse etnie. La vittoria al concorso di 
Mantova è anche una conferma dell'eccellenza del Chris Cappell College e
 degli Istituti Scolastici del nostro territorio", inoltre,
 alla fine dell’anno scolastico, Margherita Pucillo ha vinto il concorso
 bandito dal Rotary International – Distretto 2080, aggiudicandosi la 
borsa di studio, unica della scuola e di tutto il Lazio, per frequentare
 gratuitamente una settimana di LUISS Orientation Summer School  offerta ai giovani dall'Università LUISS per orientarli con serenità verso il loro futuro.Al termine della settimana
 gli studenti, che hanno concluso il penultimo anno di una scuola 
superiore, hanno sostenuto con un anno di anticipo il test di 
ammissione alla LUISS, superato brillantemente da Margherita Pucillo che
 è stata ammessa ai corsi di Laurea per l’Anno Accademico 2017-2018.   
mercoledì 28 settembre 2016
mercoledì 7 settembre 2016
Sagra della tellina, 16 - 18 settembre 2016.
Torna per il IV anno consecutivo l'appuntamento con la Sagra
della Tellina di Anzio, dal 16 al 18 settembre, Piazza Garibaldi ospiterà quella
che ormai è divenuta una delle manifestazioni più attese ma soprattutto che
meglio rappresentano il nostro territorio ed il nostro tratto di costa
prevalentemente sabbioso dove questo prelibato mollusco trova il suo habitat
ideale per crescere e riprodursi. Tante le iniziative e gli appuntamenti per questi tre giorni
di festa, ma in questo particolare momento non può mancare la solidarietà,
infatti quest'anno per ogni piatto di spaghetti con le telline acquistato
l'associazione Esedra, organizzatrice dell'evento, donerà 1 euro a favore della
città di Amatrice, colpita in maniera distruttiva dal sisma del 24 agosto. Il taglio del nastro è previsto alle ore 18 di venerdì 16,
dalle ore 21 la serata sarà allietata dal gruppo anziate "Lorean's" con un
repertorio rock n roll-beat- surf anni 50-60, il sabato alle h 21:30 si ballerà
con i ritmi sfrenati dei Tubadu, mentre domenica alle ore 20 si esibirà sul
palco Gianfranco Butinar con il suo spettacolo e le sue esileranti imitazioni
di personaggi del mondo del calcio. Gli stand rimarranno aperti per l'intera giornata di sabato e domenica, mentre
la cucina sarà operativa il mattino dalle h 11:45 alle 14:30 la sera dalle h
18:30 alle 23.
Iscriviti a:
Commenti (Atom)



